Vai al contenuto
Tutto ciò che è pubblicato nelle sezioni OPINIONI, NOTIZIE e DISCUSSIONE è da attribuire esclusivamente ai rispettivi autori, e non impegna la responsabilità dell'OES, che risponde solo di quanto pubblicato nella sezione COMUNICATI.

Ernesto Che Guevara in versione baciapile

I ragazzi (ma anche gli ultracentenari) che invadono le strade chiedendo sia la pace che la guerra, senza sceverare l’una dall’altra, pertengono, di pieno diritto, all’ambito letterario del realismo magico, e al suo zoccolo duro, riconoscibili per gli ardimentosi salti logici. In termini meno sgarbati, Robert Alter (Magic Realism in the Israeli Novel, Prooftexts, vol.… Leggi tutto »Ernesto Che Guevara in versione baciapile

De Angelis e i valori dell’Occidente

SCAFFALE – De Angelis e i valori dell’Occidente Pubblicato in Cultura • Libri il ‍‍04/12/2024 – 3 כסלו 5785     Il 28 novembre del 2022 Massimo De Angelis organizzò, presso il Cenacolo di Tommaso Moro, un seminario dal titolo impegnativo: Esistono i valori dell’Occidente? L’idea nacque dalla comune esigenza di porre delle domande di fondo a partire della deflagrazione della guerra esplosa in… Leggi tutto »De Angelis e i valori dell’Occidente

I NOSTRI SOLDATI, I LORO CIVILI

Una Città n° 297 / 2023 novembre: UNA RIVISTA DI RARA QUALITA’, UN’ECCEZIONE VIRTUOSA NEL PANORAMA ITALIANO https://www.unacitta.it/it/intervista/2922-inostrisoldati-ilorocivili Intervista a Michael Walzer Realizzata da Barbara Bertoncin I NOSTRI SOLDATI, I LORO CIVILI Uno shock incredibile, che rischia di essere dimenticato di fronte alle immagini delle distruzioni di Gaza; un cessate il fuoco che sarebbe una vittoria per Hamas; il… Leggi tutto »I NOSTRI SOLDATI, I LORO CIVILI

Hochstein migliore di Blinken

  • Opinioni

Willy Lowry Who is Amos Hochstein, The US envoy who led the Israel-Lebanon ceasefire efforts? The National, 25.11.2024 Il titolo ufficiale del ruolo di Amos Hochstein è prolisso: coordinatore presidenziale speciale per le infrastrutture globali e la sicurezza energetica. Il titolo lungo fornisce scarse indicazioni sul ruolo chiave che ha svolto nell’amministrazione del Presidente americano… Leggi tutto »Hochstein migliore di Blinken

Hague Invasion?

  • Opinioni

Pubblicato in Archivio il ‍‍26/11/2024 – 25 מרחשון 5785 I mandati d’arresto per Netanyahu e Gallant suscitano delle fondate perplessità. Non è esaltante che il giure incroci così spesso la psicologia, ma così è: la Corte non considera che i soggetti incriminati hanno esercitato il diritto alla legittima difesa, a fronte di attacchi pluridecennali da… Leggi tutto »Hague Invasion?

LA QUESTIONE EBRAICA 49 Noi e loro

  • Opinioni

LA QUESTIONE EBRAICA 49 Noi e loro   Come a tutti i libri di storia veramente profondi, anche per La questione ebraica nella società postmoderna di Emanuele Calò si può dire che i suoi contenuti non solo restano sempre attuali, ma anzi vedono continuamente mutare il loro contenuto e insegnamento, a seconda dei momenti storici… Leggi tutto »LA QUESTIONE EBRAICA 49 Noi e loro

Benny Morris: fuori dal diluvio italiano di stravaganze varie

Autumn / 2015 FATHOM ‘There is a clash of civilisations’: An interview with Benny Morris by Gabriel Noah Brahm BACK 4033489518 Historian Benny Morris at his home. Anna Loshkin. AUTHOR In this in-depth interview, Israeli historian Benny Morris speaks with Professor Gabriel Noah Brahm about his work, his critics and his regrets. He also charges… Leggi tutto »Benny Morris: fuori dal diluvio italiano di stravaganze varie

Radici tedesche dell’Anti sionismo

  • Opinioni

Anti-Zionism’s German Roots While Islam traditionally treated Jews with contempt, antisemitic conspiracy theories imported from Germany escalated this animosity by vilifying Jews as agents of diabolical evil. da: Quillette, Gerfried Ambrosch 18 Nov 2024 · Anti-Israel activists in Germany who call on the country to “free Palestine from German guilt” not only downplay our Holocaust… Leggi tutto »Radici tedesche dell’Anti sionismo

Le parole del Pontefice sulle accuse di genocidio rivolte a Israele

Le frasi del Pontefice Francesco con le quali dichiara: “A detta di alcuni esperti, ciò che sta accadendo a Gaza ha le caratteristiche di un genocidio. Bisognerebbe indagare con attenzione per determinare se si inquadra nella definizione tecnica formulata da giuristi e organismi internazionali”, suscitano le seguenti riflessioni: – Se a Suo dire vi sono… Leggi tutto »Le parole del Pontefice sulle accuse di genocidio rivolte a Israele

SCAFFALE – I libri della disputa senza le vittime

SCAFFALE – I libri della disputa senza le vittime Pubblicato in Cultura • Libri il ‍‍21/11/2024 – 20 מרחשון 5785     È ben noto come il processo di consolidamento della nuova religione cristiana, nei decenni immediatamente successivi alla morte di Gesù, così come nel secondo e nel terzo secolo dell’Era Volgare, sia stato molto articolato e complesso, e come il distacco… Leggi tutto »SCAFFALE – I libri della disputa senza le vittime